sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Comincia la Gmg! | Home | La carica dei 150.000!!! »

Emozioni uniche: Fiaccola e Croce con me!

La Fiaccola continua ad entusiasmare l'Australia!

Ieri a Sydney abitanti e pellegrini hanno seguito con entusiasmo la sua cavalcata:  dalla Chiesa della Beata Mary McKillop, all’Opera House, all’Harbour Bridge, dove è passata di mano in mano tra i nostri atleti ed un gruppo di giovani americani.

P7144735_2

(I ragazzi della Fiaccola sull'Harbour Bridge, tra loro il mitico Ulderico!)

Le strade della Fiaccola hanno portato dentro i nostri cuori un’emozione indescrivibile: abbiamo bussato alla porta delle comunità locali e ci hanno aperto le proprie case e i propri cuori, organizzando insieme ogni dettaglio della tappa.

I genitori ci hanno preparato la festa, i giovani hanno corso con noi, ognuno pronto a vivere ogni istante di questo momento irripetibile di comunanza e di fede.
Ci siamo commossi per la caparbietà di Ulderico, che, nonostante i suoi 61 anni, è stato come sempre il più costante e veloce; ci siamo preoccupati per le due maratonete Daniela e Chiara Albanese, la prima correva con la febbre, l’altra con dei problemi al piede; ci ha intenerito e sorpreso Delizia, giovane australiana che aveva paura di trovarsi accanto degli atleti veri ed invece è stata tra i più bravi.
Ci hanno toccato il cuore i ragazzi di Migrantes, giovani stranieri di fede cattolica, residenti nel nostro Paese, unitisi alla Carovana della Fiaccola per aiutarci con l’animazione. La cinese Xinan ci ha illuminato sui problemi legati alla religione in Cina, il congolese Mambulu Ekutsu ci ha parlato dell’economia africana, poi giovani rumeni, indiani, asiatici, rom… ognuno di loro è stato una scoperta unica, che ci ha arricchito culturalmente e personalmente.
Xinan ci ha raccontato la sua storia di fede, dalla conversione fino al “miracolo” della Madonna di Caravaggio”: per anni la giovane aveva inutilmente tentato di far ottenere a suo fratello il permesso di soggiorno in Italia, poi, disperata, aveva iniziato a pregare la Madonna del Santuario di Caravaggio, poco dopo il miracolo del permesso, accordato quasi per magia.
Intanto la Fiaccola ha continuato a correre per le praterie australiane portando con se mille e più storie.

Dsc_0013 Ieri intanto la Croce e l'Icona sono arrivate a Sydney tra l'entusiasmo  della gente e la Torcia era insieme a loro; per una porzione di corsa ha viaggiato nelle mie mani. Portare la Fiaccola della pace per poche centinaia di metri è stato per me un piccolo gesto ma carico di significato. Correndo accanto alla croce, ho avvertito una sensazione unica di pace e una profondità di fede che serberò per sempre dentro al mio cuore. Credo che Giovanni Paolo II ci guardi da lassù e stia dando a questa Fiaccola la forza di andare avanti attraverso le difficoltà, donando ad ogni persona che ne incrocia la strada un segnale forte di fede e di speranza.

July 15, 2008 in Diario, I giorni della GMG, Incontri, Verso la GMG | Permalink

TrackBack

TrackBack URL for this entry:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00e553bae6838834

Listed below are links to weblogs that reference Emozioni uniche: Fiaccola e Croce con me!:

Comments

Post a comment