« NYE Sydney | Home | UN TUFFO NEL PASSATO »
Le Blue Mountains: Perché così blu?
Se ho ascoltato bene la guida la foschia deriva dalla sottilissima nebbia prodotta dall’evaporazione dell’olio che fuoriesce dagli eucalipti. In lontananza questa nebbiolina dà alla catena montuosa un aspetto serenamente azzurro. Lo spettacolo è indescrivibilmente bello! La regione non a caso è patrimonio dell’umanità dal novembre del 2000.
Avventurandosi per i sentieri delle valli durante il giorno si può sentire il magnifico uccello lira, riecheggiano i suoni della cornacchia sibilante bianca e nera e le grida roche del magnifico cacatua dalla coda gialla. I parrocchetti reali e i rosella, coloratissimi pappagalli australiani, insieme ai kookaburra abbondano. Un po’ più difficile invece è stato scovare canguri, opossum, serpenti e koala ma alla fine ce l’abbiamo fatta!
Questa grande varietà di animali è legata alla varietà di piante della zona. Le Blue Mountains infatti sono famose perché ospitano qualcosa come 92 specie di eucalipti, 700 sono quelle esistenti al mondo!!!
In questa via di fuga verso la natura incontaminata è facile perdersi nei proprio pensieri ( ..in realtà mi sono persa anche nel vero senso della parola…), scoprire una cascata, incantarsi con i colori dell’orizzonte, godersi la freschezza della foresta pluviale!
La principale attrattiva paesaggistica della zona è costituita dall’Echo Point, da lì si possono ammirare alcuni dei più affascinanti panorami sulla Jamison Valley e la superba formazione conosciuta con il nome di Three Sisters.
Una leggenda aborigena racconta che le rocce erano le figlie di uno stregone che le trasformò in pietra per difenderle da un mostro. Per evitare le ire del mostro lui stesso si trasformò in un uccello lira. Purtroppo però nella trasformazione perse il suo bastone magico e non fu più in grado di cambiare né il suo aspetto, né quello delle figlie.
Da allora vaga nella boscaglia delle vallate alla ricerca del suo bastone.
January 30, 2008 in Cartoline dall'Australia | Permalink
TrackBack
TrackBack URL for this entry:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00e55010c04a8834
Listed below are links to weblogs that reference Le Blue Mountains: Perché così blu?: