Home | IL LAVORO: CONGRESSO, GMG E NON SOLO... »
CIAO ITALIA, QUI BRISBANE!
E’ strano, per noi, aver trascorso queste vacanze natalizie in pantaloncini e maniche corte, aver fatto un barbecue in piscina durante la notte di Capodanno, eppure è così… grazie al servizio civile italiano Miriam, Cinzia, Francesca ed io siamo sbarcate in Australia, l’isola più grande del mondo, la terra degli immensi spazi naturali e delle distanze incalcolabili. Nessuna di noi quattro avrebbe mai immaginato di poter trascorrere un anno così lontano dalla propria famiglia, di avere la possibilità di festeggiare un Natale caldo, di poter visitare e vivere in un luogo così remoto quanto miticizzato dal resto del mondo.
L’Australia è un ottimo Stato in cui stabilirsi, un luogo dove la gente ti saluta e chiede come va, un posto dove si è gentili con lo straniero e si cerca di metterlo a proprio agio. Questo Paese, dove non esiste un piatto tipico ma mille piatti tipici, ci sembra aver scoperto la formula magica della convivenza pacifica tra persone, religioni e culture differenti.
Qui i nostri connazionali hanno trovato la dimensione ottimale in cui vivere, riuscendo ad integrarsi perfettamente nella società senza trascurare le proprie origini e tradizioni. Gli italiani d’Australia, in particolar modo gli appartenenti alla prima generazione, quelli che hanno affrontato un improbo viaggio in nave, spesso ancora ragazzi o poco più che bambini, colpiscono per il loro indicibile affetto verso tutto ciò che porta il marchio “Italia”. Questo grande calore è stato subito riversato su noi ragazze, accolte nella comunità e nelle case ospitanti come figlie e sorelle.
Da un paio di mesi viviamo ormai tutte insieme al piano terra di una bellissima Queenslander House, in un piccolo sobborgo di Brisbane, ma non abbiamo dimenticato le nostre bellissime famiglie ospitanti, primo impatto con la realtà australiana. Sono state loro ad abbracciarci e a rincuorarci nei primi tempi, quando noi ragazze ci sentivamo un po’ sperdute ed il legame tra noi non era ancora così forte e profondo come oggi.
Questi italiani d’Australia ci tengono a parlare delle proprie origini, a raccontare la loro storia di vita e di immigrazione, a volte, a dir poco commovente; gli anziani, poi, sono legati alle proprie tradizioni in un modo impressionante: assistere alle feste patronali e alle messe animate è un po’ come fare un viaggio indietro nel tempo nell’Italia dei nostri genitori, forse anche dei nostri nonni, un vero spettacolo!
Le nuove generazioni non sono da meno: i giovani partecipano attivamente alla vita della comunità e sono entusiasti di poter interagire con noi ed imparare l’italiano di oggi… noi ragazze, ovviamente, cerchiamo di incentivare un reciproco scambio di conoscenze linguistiche, per imparare al meglio lo slang australiano!
Alla festa di Natale del gruppo "Giovani Insieme"
January 7, 2008 in Diario, Incontri | Permalink
TrackBack
TrackBack URL for this entry:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00e54fc2cf168833
Listed below are links to weblogs that reference CIAO ITALIA, QUI BRISBANE!:
Comments
Per Laura:
Ciao, ora ti leggo anche da qui.
Massimo
Posted by: Massimo Canali | Jan 15, 2008 7:09:46 PM
ciao!
sono della diocesi di fiesole (firenze)e a luglio sarò con la mia diocesi a brisbane!
è bellino leggere cosa succede laggiù....
ciao
Maria Chiara
Posted by: maria chiara | Jan 20, 2008 9:46:31 PM
Ciao! Frequento la fuci di Macerata,ma sono di Brindisi. Voi di dove siete? Quanti eravate alla selezione del s.c.n. per l'australia? Graziano
Posted by: Graziano | Feb 13, 2008 6:42:01 PM
ciao, la prossima settimana parto per brisbane,e vorrei rimanerci per sempre, parto dall'italia col visto turistico e vorrei sapere se ci sono possibilità di poter trovare lavoro, e se sia facile avere la residenza permanente, datemi una aiuto perchè in italia non ci sono più sbocchi di lavoro ho sempre lavorato e non mi preoccupa la distanza,se potete aiutarmi questo e il mio contatto facebook, ruggero megna da brescia ciao e grazie per la vs disponibilità.
Posted by: ruggero | Feb 9, 2012 3:54:06 PM
The comments to this entry are closed.