« L'Europa che vogliamo abitare | Home | Secondo giorno »
Il nostro sì
Ciao a tutti. Sono Michela e sono a Colonia come volontaria per il Tavolo Ecclesiale per il servizio civile insieme ad altri 50 volontari in servizio civile provenienti da tutte le regioni italiane. Dalla Sicilia al Triveneto, dalla Puglia al Piemonte, dalla Campania alla Toscana ci siamo sentiti chiamati a testimoniare la nostra esperienza di servizio maturata nei mesi di lavoro prestati nelle nostre sedi. Ci siamo sentiti "chiamati" quando abbiamo scelto di dedicare un anno della nostra vita al servizio delle persone svantaggiate e ci siamo ritrovati insieme, qui a Colonia, per supportare, con la nostra piccola esperienza e con il nostro desiderio di sentirci utili, tutti gli italiani che parteciperanno alla XX GMG.
Ma siamo qui anche per costruire nuove esperienze e per creare una certa continuità tra il servizio che svolgiamo in Italia e quello che ci aspetta alla GMG a livello non solo europeo, ma, oserei dire, mondiale. Abbiamo voglia di riportarci a casa qualcosa da poter poi testimoniare ai nostri colleghi rimasti in Italia, a tutti quelli che avran voglia di ascoltarci e soprattutto a quelli che della GMG sanno poco.
Siamo animati da tanta voglia di fare, di metterci in gioco, di darci agli altri e di camminare al loro fianco come Marta, per usare l'immagine citata da mons. Rylko, Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici in visita da noi oggi.
Per noi del Servizio Civile Volontario servire è soprattutto rispondere ad una chiamata, e servire alla Giornata Mondiale della Gioventù significa ampliare l'orizzonte delle nostre possibilità, entrare in contatto con nuove esigenze e, di nuovo, rispondere "sì" a chi ci ha voluti qui.
Michela Piscitelli
agosto 14, 2005 nella La giornata | Permalink