« La buona strada del Giubileo: il cammino dei volontari del Servizio Civile | Home | Convegno Next: Uno sguardo al mondo del lavoro »
La Buona Strada: Testimoni di Misericordia del Padre
Siamo arrivati al mese di ottobre, 5 mesi di permanenza dell’iniziativa promossa da Azione Cattolica Italiana, FIAC, Caritas Italiana e Fondazione AC Scuola di santità Pio XI che hanno collocato presso il Centro San Lorenzo, Via Pfeiffer 24 Roma, una serie di pannelli che illustrano e descrivono brevemente la storia delle personalità che ne hanno caratterizzato la vita associativa e sono stati i fautori delle opere più importanti. Tra questi spicca Pier Giorgio Frassati che simbolizza la vitalità, la forza e l’intraprendenza dell’Azione Cattolica, ma soprattutto dell’uomo come portatore di bene. La mostra è collocata all’interno della suggestiva chiesa di San Lorenzo in Piscibus, meglio nota come San Lorenzino, dove si integra tra le antiche colonne all’ombra della Croce originale della GMG, consegnata da Papa Giovanni Paolo II ai giovani e che ogni giorno viene visitata da passanti, curiosi e pellegrini che affluiscono al Centro. "La buona strada" è il titolo dell'esposizione che si inserisce tra le iniziative dell'anno Giubilare. Giubileo e santità sono un binomio strettissimo e inscindibile.
Stretto, quindi, è il legame tra i protagonisti della mostra e il tema della misericordia. La santità non è infatti cosa d’altri tempi, da relegare ai libri di storia. Queste figure, infatti, hanno amato Cristo, la Chiesa e si sono interessate delle "cose del mondo", divenendo vigili e sensibili alla vita civile. La santità, a cui tutti siamo chiamati, è un cammino da percorrere, è la nostra vita ed essa si concretizza nei luoghi del nostro vissuto quotidiano e con le persone che ci circondano.
Per questo, l'AC ci accompagna ad essere santi per strada, persone in cammino verso la santità. Sono passate alla mostra finora personalità importanti come Greg Burke, Direttore della Sala Stampa Vaticana, e S. E. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che ha inaugurato la prima giornata. Inoltre, è stata visitata da veterani dell’AC, persone che hanno sempre seguito con passione lo stile di vita di Pier Giorgio Frassati, famiglie con bambini e singoli o gruppi che si sono avvicinati incuriositi dai cartelloni esterni ed hanno così potuto passare un piacevole momento di pace e
raccoglimento leggendo le storie dei Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio.
I visitatori sono attratti in modo particolare dalla semplicità delle vite delle figure illustrate. Si tratta infatti di persone che hanno saputo vivere la santità nelle piccole cose, nella vita quotidiana, nei gesti semplici di ogni giorno, nelle relazioni e nei loro impegni.
Essendo stati mesi estivi densi di affluenza e pellegrinaggi da tutto il mondo, la mostra ha riscosso anche un discreto successo tra turisti e pellegrini che si sono avvicinati con curiosità e sono stati accolti ed accompagnati nel percorso dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale, che hanno illustrato i punti di interesse dell’esposizione.
Insomma è stato svolto un grande lavoro! E ci si aspettano ancora tante novità da questi ultimi mesi dell’anno Giubilare. Le persone coinvolte continueranno a portare avanti con passione e impegno il proprio lavoro, sperando in tanti momenti di condivisione!
Vi aspettiamo numerosi al Centro San Lorenzo
E Buona Strada a tutti!
dicembre 21, 2016 nella Giubileo, Mostra | Permalink