« Convegno Next: Uno sguardo al mondo del lavoro | Home | Convegno Next: Uno sguardo al mondo del lavoro »
La Buona Strada: il nostro cammino fino ad ora
È ancora aperta la mostra dal titolo “La buona strada. Testimoni della misericordia del Padre” sulle vite di figure esemplari legate all’Azione Cattolica di diversi Paesi.
Il Centro San Lorenzo, che ospita la mostra, è stato voluto da Giovanni Paolo II che lo ha pensato come un luogo di ritrovo per giovani e ragazzi, ma anche come un punto di ristoro spirituale dove tutti possono fermarsi per un po’ di raccoglimento o un momento di preghiera davanti alla Croce della GMG.
La mostra è accessibile ad un ampio pubblico grazie alla traduzione in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. Molti pellegrini quindi hanno la possibilità di soffermarsi ed apprezzarla. Questa è una grande opportunità anche per noi che abbiamo il compito di guidarli. Abbiamo infatti già fatto esperienza di comunione con i vari gruppi che si sono ritrovati al Centro e ogni giorno assaporiamo il gusto di incontrare culture e realtà diverse dalla nostra.
La mostra è stata anche occasione per alcuni di noi di conoscere una parente di Giuseppe Toniolo, uno dei testimoni dell’esposizione. Toniolo, “l’economista di Dio”, è un luminoso esempio di laico impegnato nella Chiesa e nella società.
Insieme a lui, tanti altri testimoni sono per noi un faro, un esempio concreto di come vivere la santità nella vita quotidiana e ci insegnano ciò che è davvero importante. Infondono in noi anche tanto coraggio giovani come Alberto Marvelli che vive gli anni della Seconda guerra mondiale come tempo di servizio, rischiando la propria vita per salvare quella degli altri, per sfamare i più bisognosi, per restituire la dignità che la guerra ha rubato.
Forte è quindi l’invito a visitare la mostra per scoprire le altre figure di santità, uomini e donne che hanno lasciato con la loro vita un forte contributo all’umanità.
Alessandra e Silvia R
dicembre 29, 2016 nella Giubileo, Mostra, Pellegrinaggio | Permalink