sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Il Servizio Civile Nazionale: il Papa incontra i volontari | Home | Il Giubileo visto dalla Missio »

Il Giubileo visto dall'Unitalsi


DN4C0780Presso l’auditorium in via della Conciliazione, abbiamo intervistato alcuni volontari dell’Unitalsi, Giuseppe ed Emiliano. I ragazzi ci hanno accolto presso la postazione di servizio e abbiamo cominciato l’intervista sul servizio civile e il loro progetto riguardante l’anno giubilare.

Giuseppe ci spiega il progetto di servizio civile nazionale “Giubil-handy”, partito nel mese di febbraio, e dice “Siamo adibiti e incaricati, in quanto postazione per il giubileo, per l’affitto delle carrozzine per i pellegrini anziani, disabili e ammalati per breve e lungo periodo che vogliono effettuare il passaggio in porta santa. Siamo adibiti al servizio assistenza, accompagnamento in porta santa e al servizio trasporti”. I volontari si occupano anche dei gazebi, nei quali offrono assistenza e informazione ai pellegrini durante l’udienza del mercoledì, l’angelus della domenica e per altri eventi giubilari. Di recente, è nata una iniziativa tra l’Unitalsi e l’associazione nazionale presidi, per la raccolta fondi per la ricostruzione della scuola ad Amatrice. 

Secondo Giuseppe, “l’Unitalsi cerca di far trasmettere il messaggio, lo stile dell’organizzazione. Il servizio abbinato alla fede e alla preghiera, verso i  nostri fratelli e sorelle ammalati, anziani, disabili e i più bisognosi”. Emiliano invece ci spiega che i pellegrini hanno bisogno anche “di andare al supermercato, andare all’ospedale per qualche visita e hanno bisogno anche di svagarsi. Infatti per questo l’associazione offre tante possibilità tra cui un’area dedicata all’animazione, specialmente per i bambini”.
Per i ragazzi, il servizio civile significa poter vivere al meglio la propria associazione e “poter dare un proprio contributo tutti i giorni che sia il gazebo in piazza del sant’Uffizio, che in questa postazione all’auditorium”.  Al termine dell’anno giubilare, ci sarà comunque un grande afflusso di pellegrini e i volontari dell’Unitalsi continueranno il loro lavoro di assistenza ai pellegrini e alle persone in difficoltà. “Anche alla chiusura della porta santa, noi saremo presenti”, concludono i ragazzi.

Joromain

/p>

dicembre 21, 2016 nella Appuntamenti, Giubileo | Permalink

Commenti

Scrivi un commento