sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Giubileo: Esperienza di una volontaria al Servizio Civile | Home | Il Giubileo visto dall'Unitalsi »

Il Servizio Civile Nazionale: il Papa incontra i volontari

 
Foto scn 26%2F11%2F2016In occasione del 15° anniversario della legge del 6 marzo 2001 n. 64 che istituisce il servizio civile nazionale, il Santo Padre ha incontrato i giovani del Servizio Civile Nazionale presso la Sala Nervi.
Nell'Aula erano presenti circa 7 mila volontari ed ex volontari del servizio civile. Inoltre erano presenti due ex obiettori di coscienza a testimoniare dell’importanza della giornata, il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e Luigi Bobba sottosegretario di Stato.


Importante è stata la testimonianza di Luca Abete, ex giovane del servizio civile e ora personaggio televisivo, e di alcuni volontari. Alcuni dei giovani che hanno portato la propria testimonianza, hanno prestato servizio civile all'estero. I loro progetti di servizio civile riguardano l’inquinamento atmosferico, le attività nelle strutture scolastiche e la lotta alle ecomafie.
Dopo aver ringraziato tutte le persone e gli enti che si adoperano per far funzionare questo meccanismo, il Papa saluta i ragazzi del Servizio Civile dicendo: “(...) avete scelto di dedicare una parte del vostro tempo della vostra vita, a un progetto di volontariato e di promozione sociale, la gratuità del volontariato anche per un tempo determinato, rappresenta una ricchezza non solo per la società e per colore che godono della vostra opera, ma anche per voi stessi e per la vostra maturazione umana. Voi siete una forza preziosa, una forza dinamica del paese il vostro lavoro è indispensabile. (...)”
Luigi Bobba afferma che “l’incontro con Papa Francesco è per tutti noi un riconoscimento del valore positivo ed anche formativo di questa esperienza di servizio per gli altri. E' un momento importante per il servizio civile che con le risorse della Legge delega sul terzo settore e con quelle della legge di bilancio in via di approvazione, avrà una dotazione di circa 260 milioni sufficienti per avviare quasi 50.000 giovani”.


Joromain e Silvia R.

novembre 30, 2016 nella Appuntamenti | Permalink

Commenti

Scrivi un commento