« Caritas Brescia, in un video la proposta per il Bando di servizio civile | Home | Servizio civile, firmato protocollo per impegno dei giovani verso Giochi invernali 2026 »
Al via un percorso di Alta Formazione per la Pace e lo Sviluppo della Cooperazione Internazionale
Pax Christi e la Pontificia Università Lateranense lanciano la “Scuola d’Innovazione Sociale per la Pace e lo Sviluppo della Cooperazione Internazionale”. Si tratta di un percorso di Alta Formazione, per formare i professionisti di domani, a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati nell’Agenda 2030 dell’Onu. Pax Christi Movimento Cattolico Internazionale per la Pace e la Pontificia Università Lateranense intendono inserirsi all’interno delle opportunità formative destinate alla preparazione di quanti contribuiranno con il proprio impegno professionale al raggiungimento di obiettivi di sviluppo sociale ed economico inclusivi e sostenibili, dando vita alla “Scuola d’Innovazione Sociale per la Pace e lo Sviluppo della Cooperazione Internazionale”, un piano didattico composto da cinque percorsi di alta formazione il cui obiettivo è trasferire competenze e conoscenze utili a quanti si dedicheranno a preparare risposte concrete alle 5P dell’Agenda 2030 dell’Onu: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership. I cinque percorsi pensati dalla scuola consentono di acquisire una serie di competenze tecniche e trasversali indispensabili per affrontare la complessità del mondo: dai diritti umani alla democrazia partecipativa, dall’economia al management, fino alla pedagogia. Maggiori informazioni a questo link.
gennaio 12, 2022 nella Appuntamenti, Esperienze | Permalink