sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Marco De Giorgi nuovo Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale | Home | In ricordo di don Tonino Bello »

In ricordo di Pietro Pinna a 5 anni dalla morte

Pietro_Pinna_marcia_pace_1985Il 13 aprile 2016, 5 anni fa, moriva a Firenze a 89 anni Pietro Pinna, obiettore di coscienza nel 1948 per motivazioni non confessionali ma specificamente nonviolente. Pinna fu fondatore poi con Aldo Capitini del Movimento Nonviolento e con lui organizzò anche la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961 (e dopo la scomparsa del filosofo perugino le tre successive). Dalla sua scelta, che gli costò vari mesi di carcere militare, nacque un'ampia campagna pubblica per il riconoscimento del diritto di obiezione al servizio militare e di un servizio civile "alternativo", che portò alla prima legge nel 1972. «Piero - scrive oggi il Movimento Nonviolento - è stato tante cose e su tutte per noi e le giovani generazioni un "maestro di antiretorica". È stato, tra l’altro, l’uomo delle marce, antimilitariste e per la pace. Oggi vogliamo ricordarlo così, in azione, con tutto l'affetto e la gratitudine di cui siamo capaci».

aprile 13, 2021 nella Appuntamenti, Esperienze, Storia del SC | Permalink

Commenti

Sempre begli articoli! Grazie alla prossima!

Scritto da: Emanuele C. | 13/apr/2021 14:16:32

Scrivi un commento