« Dadone: in PNRR fondi per servizio civile universale e "digitale" | Home | Al via il servizio civile universale per oltre 15.000 operatori volontari »
Il servizio civile nel nuovo PNRR
Il 26 aprile il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha svolto alla Camera dei Deputati le comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Nel suo discorso ha citato anche il servizio civile universale: «Potenziamo il “Servizio Civile Universale” per i giovani tra i 18 e i 28 anni, al quale destiniamo 650 milioni per il periodo 2021-2023. Si tratta di una forma di cittadinanza attiva che è, allo stesso tempo, uno strumento di formazione e un motore di inclusione e coesione sociale. I giovani possono orientarsi rispetto allo sviluppo della propria vita professionale e, allo stesso tempo, rendere un servizio nobile alla propria comunità e all’Italia».
aprile 27, 2021 nella Appuntamenti, Normativa e progetti, Riforma SC, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink
Commenti
Interessante, una valida occasione per la necessaria provvidenza. Ottimo!
Scritto da: Leo S. | 30/apr/2021 23:48:57
Grazie!
Scritto da: Fanny | 16/mag/2021 19:25:06
Sicuramente una notizia molto interessante per tutto il Servizio Civile
Scritto da: Luisa | 30/mag/2021 19:47:12
Il servizio civile è importantissimo. Sarebbe molto utile alla comunità e alla formazione dei giovani che venisse potenziato.
Scritto da: Giulia | 05/lug/2021 16:28:56