« I video del XV incontro di san Massimiliano | Home | Servizio civile: prorogate le scadenze per invio nuovi progetti e graduatorie di selezione dei volontari »
Su Avvenire due proposte di Ambrosini e Zevi per il servizio civile
Su Avvenire di sabato 13 marzo, in due contributi diversi si è tornato a proporre un maggior sviluppo per il servizio civile. Maurizio Ambrosini ne ha parlato come proposta, insieme a scuola, educazione extrascolastica e coinvolgimento delle religioni per rispondere alla marginalità giovanili. «Serve un piano straordinario di reclutamento di operatori volontari - scrive Ambrosini - da destinare a progetti di rinnovamento, abbellimento, animazione delle periferie: ne servirebbero almeno 20mila, da destinare al almeno 400 progetti locali. Progetti non solo destinati ad accogliere giovani istruiti (nel 2020 i partecipanti erano per il 66% in possesso di un diploma e per il 24% studenti universitari o laureati), ma focalizzati (anche) sul recupero e l’integrazione dei giovani Neet, e pure di quelli colpiti da provvedimenti penali. La cittadinanza attiva è il miglior rimedio all’esclusione sociale». Tobia Zevi chiede per Roma Capitale di «lanciare un progetto di Servizio civile (complementare a quello nazionale) per le persone di età compresa tra 19 e 24 anni» per da "un colpo di frusta per la città", "un’opportunità straordinaria di 'inserimento' lavorativo per una generazione che spesso teme, e oggettivamente rischia, di essere tagliata fuori da tutto" e per "una comunità più coesa grazie a decine di migliaia di giovani che, collaborando, sudando e imparando assieme uniscono anche famiglie, quartieri e classi sociali".
marzo 15, 2021 nella Esperienze, Idee | Permalink