« San Massimiliano: online il 12 marzo il XV incontro dei giovani in servizio civile del TESC | Home | 6 marzo 2001/2021: venti anni di servizio civile volontario in Italia »
Reggio Calabria: 20 anni di Servizio Civile in Caritas
La Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ricorda come «vent’anni fa nasceva il più importante e significativo strumento di partecipazione giovanile. Con la legge n. 64 del 6 marzo 2001 veniva istituito in Italia il Servizio Civile Nazionale, su base volontaria e non più come alternativa alla leva obbligatoria. Il Servizio Civile Nazionale ha le sue radici nella storia dell’obiezione di coscienza al servizio militare, la quale ha sviluppato, in questi anni, una duplice valenza. Quella di cittadinanza attiva, fondata sull’impegno personale per il bene della collettività e la realizzazione della giustizia sociale. E quella di difesa della patria, che si realizza attraverso comportamenti di impegno sociale non armato in riferimento a una patria non più intesa solo come territorio di uno Stato, ma anche come valori comuni e fondanti il nostro ordinamento».
marzo 4, 2021 nella Appuntamenti, Esperienze, Storia del SC | Permalink
Commenti
Concordo. Il servizio civile è un'esperienza formativa, soprattutto se svolto in alcuni enti come la Caritas.
Scritto da: Fanny | 04/lug/2021 20:38:58