sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« 5 maggio: entrato in vigore decreto correttivo su servizio civile universale | Home | 14 maggio, a Torino incontro sul servizio civile universale e le sue novità »

Il reddito da servizio civile è esente da IRPEF

Rispondendo alla domanda di un lettore, sull'inserto Economia & Finanza di Repubblica si ricorda come «il comma 3 dell'art. 16 del dlgs 40/2017 stabilisce che "Gli assegni attribuiti agli operatori in servizio civile universale, inquadrati nei redditi derivanti dalle assunzioni di obblighi di fare, non fare o permettere, sono esenti da imposizioni tributarie e non sono imponibili ai fini previdenziali". Le nuove norme di legge non sono state però recepite nelle istruzioni ai modelli di dichiarazione fiscale, per cui i rimborsi spese ancora non figurano nell'elenco dei redditi esenti». Nell'articolo si ricorda come invece sia stato «aggiornato il modello di CU per cui chi ha effettuato il servizio civile a partire dal 17 ottobre dello scorso anno non deve considerare le somma incassate nel limite per risultare familiare a carico, mentre vanno considerate nel limite le somme precedenti. Per i volontari in servizio dal 2018 tutto l'importo sarà esente e quindi è possibile considerare i figli ancora a carico».

maggio 8, 2018 nella Normativa e progetti, Riforma SC, Storia del SC | Permalink

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.