« La CNESC invia proposte correttive su riforma servizio civile universale | Home | Presentato a Roma il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs) »
Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e va verso il servizio civile europeo
Come racconta un articolo di "Redattore Sociale", il Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e finalità. Si chiamerà Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Sesv) e la partecipazione sarà limitata a enti pubblici o del terzo settore mentre le organizzazioni profit potranno essere coinvolte attraverso programmi di responsabilità sociale per i propri dipendenti o sponsorizzando progetti e iniziative. In questa ultima versione il programma si avvicina così sempre di più a un Servizio civile europeo con una propria carta dei valori e degli obiettivi chiari in termini di solidarietà e cittadinanza condivisa europea. In attesa della prossima fase che prevede il cosiddetto “trigono” ovvero la contrattazione congiunta tra Parlamento, Consiglio e Commissione, il prossimo 22 marzo nella sede dell’agenzia Dire a Roma, a partire dalle ore 11 l’europarlamentare Silvia Costa presenterà alla stampa il lavoro svolto e le opportunità incluse nel Sesv.
marzo 20, 2018 nella Appuntamenti, Esperienze, Europa, Giovani e rappresentanza, Storia del SC | Permalink