sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« 2017, sintesi di un anno di Servizio civile verso attuazione riforma | Home | Oggi conferenza stampa su Terzo settore e primi passi della riforma »

Il 24 e 25 gennaio a Roma Coopera, la Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo

FarnesinaSi svolgerà il 24 e 25 gennaio a Roma Coopera, la Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). Saranno due giorni di incontri, confronti, idee, arricchiti da interventi istituzionali di alto livello, esperti dal campo, testimonial del mondo della cultura, dello sport e dell'impresa, per approfondire il futuro della cooperazione e comprendere le opportunità di sviluppo culturale e lavorativo per tutti. L'evento si aprirà mercoledì 24 con una sessione a carattere istituzionale alla presenza del ministro degli Esteri Angelino Alfano, il segretario generale del Maeci Elisabetta Belloni, il vice-ministro con delega alla Cooperazione Mario Giro, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda e il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.
A questa sessione faranno seguito cinque tavole rotonde organizzate in parallelo dedicate ai seguenti temi: Giovani, Sviluppo sostenibile, Migrazioni, Comunicazione e Settore Privato. I contributi e suggerimenti operativi che emergeranno dai panel verranno raccolti in un documento di sintesi, destinato ad orientare la futura programmazione delle attività di cooperazione.

La mattinata del 25 sara' dedicata al tema "La Cooperazione può cambiare il mondo?" e consentirà di condividere testimonianze ed esperienze di personalità note coinvolte in attività di sostegno in settori diversi dalla Cooperazione, sia a livello internazionale che locale. A seguire i Direttori dei ministeri impegnati nella cooperazione presenteranno al pubblico gli investimenti realizzati e i risultati raggiunti. 

gennaio 22, 2018 nella Appuntamenti, Esperienze, Europa, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento