sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« La CNESC lancia l'allarme sulla riduzione dei fondi per il servizio civile | Home | Sardegna: il 16 novembre a Cagliari un seminario sul Servizio civile universale »

Sottosegretario Bobba rassicura su fondi servizio civile. CNESC: "Auspichiamo aumento in Parlamento"

Dopo l’allarme lanciato dalla Cnesc (Conferenza nazionale degli enti di servizio civile), che in una nota dello scorso 2 novembre denunciava un taglio ai fondi per il servizio civile universale e come il Governo “affossasse la riforma che esso stesso ha portato in Parlamento”, il sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, ha precisato: «Non è prevista nessuna riduzione. Come per i fondi reperiti per quest’anno, per il 2018 occorre considerare lo stanziamento complessivo e non solo quello della Legge di Bilancio». Stando a quanto riferito dal Sottosegretario la disponibilità effettiva di fondi per il servizio civile universale per il 2018 sarebbe complessivamente pari ad almeno 257 milioni di euro. «Assicuro che - ha aggiunto Bobba -, oltre all'auspicato incremento del fondo ad opera delle Camere, le risorse non saranno inferiori a quelle del 2017».

Dopo le precisazioni del Sottosegretario, la CNESC se ne è dichiarata "ben contenta": «Questa dichiarazione ridimensiona l’allarme che avevamo lanciato qualche giorno fa sulla realizzazione del Servizio Civile Universale per l’anno prossimo». «Ringraziamo il Sottosegretario Bobba per l’impegno profuso, così come in passato abbiamo plaudito la sua capacità di attivare rapporti con altre Amministrazioni che hanno portato fondi aggiuntivi per bandi tematici». «I bandi tematici - prosegue -, come quelli del FAMI e di Garanzia Giovani richiamati dallo stesso Sottosegretario, sono per definizione limitati a specifiche fasce giovanili, a specifiche settori o a singoli territori. L’architrave del servizio civile universale è sempre stato il bando ordinario annuale, quello a cui possono partecipare tutti gli enti accreditati e che offre ai giovani, su tutto il territorio nazionale e all’estero, l’intera gamma di esperienze previste dalla normativa. Per questi motivi l’allarme può dirsi ridimensionato, ma non certamente rientrato». «Infatti, il bando ordinario 2017, per 47.529 giovani con 788 posti all’estero, è stato reso possibile dalla disponibilità di quasi 270 milioni di euro. Mancano quindi almeno 46 milioni per confermare nel 2018 questo buon risultato del 2017. Ci uniamo al Sottosegretario Bobba nell’auspicio che le Camere accrescano la dotazione del Fondo per il Servizio civile». conclude la CNESC.

599932

novembre 8, 2017 nella Appuntamenti, Bando nazionale, Normativa e progetti, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento