sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Servizio civile sotto la lente di ASC | Home | "Giovani verso l'occupazione". Una nuova ricerca indaga impatto del Servizio Civile nella cooperazione sociale »

A settembre a Velletri Seminario su disobbedienza civile e nonviolenza

NonviolenzaSi svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre presso il Centro Ecumene di Velletri (RM), la tre giorni di “seminario militante”, promosso da “Edizioni dell’asino” e dedicato alla disobbedienza civile e alla nonviolenza. “Partiremo – scrivono i promotori - dalle teorie, dalla storia, e dagli esempi attuali esistenti e dal ‘che fare?’ noi qui e oggi, mettendo al centro di tutti i discorsi l’esperienza ormai venticinquennale dei no-Tav della Val di Susa, e cercando il collegamento con i gruppi che possono essere in vario modo interessati”. Molto ampio il numero dei relatori chiamati ad intervenire nelle tre sessioni del Seminario (Teoria, Storia e Storie, NO-Tav), tra i quali ricordiamo il teologo valdese Paolo Ricca, don Giacomo Panizza, da oltre trent’anni è impegnato in Calabria contro la ‘ndrangheta, Mao Valpiana del Movimento Nonviolento, lo scrittore Goffredo Fofi, don Maurizio Patriciello, sacerdote casertano impegnato nella cosiddetta “Terra dei fuochi” e l’on. Giulio Marcon (SI), promotore dei Corpi civili di pace in Italia. Il seminario è aperto a tutte le persone interessate tra i 18 e i 30 anni (sono previsti però dei “fuoriquota”), fino ad un massimo di 30 partecipanti. Info e prenotazioni: [email protected], 06/8841880.

agosto 24, 2017 nella Appuntamenti, Esperienze, Idee | Permalink

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.