sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Giovani, mons. Galantino (Segretario CEI): “loro desiderio di futuro passa anche da Erasmus e servizio civile” | Home | 100 anni fa dichiarazione Benedetto XV su "inutile strage" »

Servizio civile, pubblicate indicazioni Dipartimento su recupero posti

Con una nota pubblicata giovedì scorso sul suo sito il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato le modalità di "recupero" dei progetti che non hanno ricevuto un numero di candidature sufficiente a coprire i posti previsti dai bandi del 24 maggio 2017. «Al fine di assicurare la copertura di tutti i posti disponibili - scrive il Dipartimento - si richiama l’attenzione degli enti titolari dei progetti e dei candidati su quanto dichiarato da questi ultimi nella domanda – allegato 2 al Bando – qualora a seguito delle selezioni effettuate i volontari risultino idonei non selezionati: ossia la possibilità ad "essere assegnati a qualsiasi altro progetto di servizio civile contenuto nel presente bando presentato dallo stesso ente o da altro ente nell’ambito della stessa regione che abbia, al termine delle procedure selettive, posti disponibili o che si siano resi successivamente disponibili al termine delle procedure selettive, a seguito di rinuncia o impedimento da parte dei volontari già avviati al servizio». Le stesse indicazioni valgono anche per i progetti all’estero.

Nella nota si precisa anche che i giovani che al termine della selezione siano risultati idonei non selezionati e non siano stati ricollocati in progetti dello stesso ente, «potranno contattare gli enti titolari di progetti o sedi di progetto ubicati nella stessa Regione con posti non coperti, di cui all’allegato elenco, per manifestare la propria disponibilità ad essere avviati al servizio civile in un altro ente. In quest’ultimo caso ricevuta la predetta richiesta gli enti valutano l’inserimento dei nuovi candidati nei progetti con posti non coperti».

luglio 31, 2017 nella Bando nazionale, Giovani e rappresentanza, Normativa e progetti, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento