« Il Servizio civile nazionale al Festival delle Carriere Internazionali | Home | Josef Mayr-Nusser, martire per obiezione di coscienza al nazismo, proclamato Beato »
Servizio civile con Garanzia Giovani “una vera e propria scossa per i NEET”
Una fotografia aggiornata, la terza negli ultimi 12 mesi, sul Servizio civile con Garanzia Giovani e “verso il servizio civile universale”. È quella che è stata presentata ieri al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dal Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, e da Stefano Sacchi, Presidente dell'INAPP (ex Isfol), che ha condotto materialmente l’indagine su un campione di mille intervistati tra i 4.251 giovani che hanno svolto il servizio civile nel 2015 tramite il programma Garanzia Giovani. Il quadro che emerge conferma, sulla scia delle precedenti indagini, la "positività della scelta di aver inserito, unico paese in Europa, il servizio civile nella proposta di azioni di Garanzia Giovani", ha commentato il Sottosegretario Bobba. Infatti a sei mesi dalla fine del servizio, "un ragazzo su tre risulta occupato (33,5%): tra questi, il 22,5% ha trovato lavoro attraverso gli enti dove ha prestato servizio", ha detto Sacchi. “Una vera e propria scossa per i NEET” - ha proseguito Sacchi -: i ragazzi che all’inizio dell’esperienza non studiavano né lavoravano sono tornati ad attivarsi grazie il servizio civile svolto in Garanzia Giovani”. Slide e info sulla presentazione sono disponibili a questo link.
marzo 17, 2017 nella Appuntamenti, Esperienze, Giovani e rappresentanza, Libri e siti utili, Riforma SC, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink