sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Servizio civile, riconferma per Bobba come Sottosegretario Ministero del lavoro | Home | 49ª Marcia per la pace e 50ª Giornata della Pace (1° gennaio 2017) »

Bobba: "Per servizio civile 2016 anno importante, ora transizione verso riforma"

2017In una intervista ieri su "Redattore Sociale" il riconfermato Sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, fa il punto sull'anno che si sta concludendo per il servizio civile nazionale e che lo porterà nel 2017 a diventare "universale". I numeri dei volontari messi a bando, dei progetti e soprattutto dei finanziamenti confermano per Bobba come «quello che sta passando sia stato un anno importante per il servizio civile nazionale, fatto di continuità ed investimento sui giovani, ma anche di transizione verso la sua riforma in chiave universale». La vera svolta del 2016 per il Sottosegretario rimane l’approvazione della riforma del Servizio civile universale. «Dopo il parere positivo dato dalle Camere ora occorre l’ultimo passo in Consiglio dei ministri - dichiara a "Redattore Sociale" -. Saremo così attrezzati per affrontare il 2017 come anno di transizione verso la realizzazione del servizio civile universale».

E sulla richiesta avanzata da parte della Rappresentanza dei giovani volontari e del Forum nazionale del servizio civile di ridurre l’orario settimanale a 20 ore, attualmente fissato a 30, oggetto anche di una campagna sui social? Per l’on. Bobba è positiva l’attenzione a pensare il servizio civile come esperienza “integrata” nella vita dei giovani, ma «anche se non è l’intento di questa campagna, non vorrei che con questa proposta passasse un segnale che faccia perdere la consistenza simbolica di questa esperienza come servizio alla comunità». «Dobbiamo essere prudenti - ha aggiunto - perché dobbiamo sempre valorizzare al meglio il servizio civile. Quindi ben vengano proposte di flessibilità - tra l’altro già previste nella legge di riforma, che permetterà una durata dei progetti variabile dagli 8 ai 12 mesi -, si potrebbe ipotizzare una durata settimanale variabile per differenziare l’offerta ai giovani, ma senza far perdere valore all’impegno del servizio civile».

dicembre 30, 2016 nella Appuntamenti, Esperienze, Giovani e rappresentanza, Idee, Normativa e progetti, Riforma SC, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento