sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Toscana: bando di servizio civile regionale da 2.129 posti | Home | Concluso Giubileo della Misericordia, continua esperienza servizio civile »

Tavola rotonda AICCRE su servizio civile

AiccreSi è svolta ieri a Roma la Tavola rotonda sul servizio civile all'interno dell'iniziativa organizzata da Aiccre ('Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa) su cooperazione e nuova economia. Sono intervenuti Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI e del Forum nazionale del servizio civile, l'on. Giulia Narduolo (PD), Niccolò Gennaro, coordinatore del CSEV - Coordinamento spontaneo Enti e Volontari del Veneto, e Massimo Rebbi, Botteghe del Mondo. Borrelli in particolare ha riassunte in cinque parole la recente riforma del servizio civile universale: «universalità, con l'obiettivo finale di ampliare la platea di beneficiari; programmazione, per pianificare meglio la distribuzione dei finanziamenti ai progetti di volontariato; stranieri, che possono partecipare, come già previsto da una sentenza del tribunale di Milano; formazione, fondamentale per non lasciare i giovani a loro stessi; estero, inteso come luogo dove il volontario potrà passare parte del suo periodo di attività». L'on. Narduolo ha poi ricordato l'impegno, che passa anche attraverso un emendamento, per aumentare i fondi del servizio civile nazionale nella Legge di Bilancio: «La manovra prevede 111 milioni al Fondo nazionale per il servizio civile, mentre il decreto attuativo alla riforma del terzo settore ne stanzia altri 146. Si arriverebbe così ad un totale di 257 milioni».

novembre 18, 2016 nella Appuntamenti, Esperienze, Giovani e rappresentanza, Riforma SC, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento