« Servizio civile universale, pubblicato Decreto di attuazione riforma | Home | Riforma servizio civile: Regioni ed ANCI danno via libera a decreto »
Servizio civile ed occupabilità, ieri presentata ricerca ISFOL
E' stata presentata ieri a Roma dal Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, on. Luigi Bobba, e dal Direttore generale di Isfol-Inapp, Paola Nicastro, l'indagine "Il Servizio Civile Nazionale tra cittadinanza attiva e occupabilità", Dai dati emerge come «dopo un anno dalla fine del servizio civile un giovane su due è occupato. Nello specifico, il 39,3% lavora e il 12,9% studia e lavora. Un altro 15,2% studia esclusivamente. Tra i giovani occupati il 61% ha un lavoro continuativo, con contratto. Il 10% di chi ha un lavoro lo ha ottenuto proprio grazie al servizio civile. Il 77% utilizza nel proprio lavoro le competenze apprese nel servizio civile». «L’indagine - ricorda l'Agenzia DIRE - utilizza come popolazione di riferimento i giovani volontari del bando 2013 (campione di 1.511 giovani su un totale di 13.375), che hanno svolto il servizio civile nel 2014-15 e che sono stati intervistati a un anno di distanza. Si tratta nel 67% dei casi di donne. Il 29,1% risiede al Nord, il 21,7% al Centro, il 29,6% nel Sud e il 19,6% nelle Isole. Relativamente ai titoli di studio, il 47% e’ laureato, il 49% diplomato, il 4% si ferma alla licenzia media. Il 95% di chi ha fatto il servizio civile ritiene di aver accresciuto le proprie competenze, il 97% rifarebbe la scelta compiuta e il 69% considera il servizio civile importante per la vita professionale».
novembre 24, 2016 nella Appuntamenti, Esperienze, Idee, Normativa e progetti, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink