sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Bobba: decreto attuativo servizio civile universale "entro fine anno" | Home | Servizio civile universale: Governo approva decreto attuazione riforma »

Papa Francesco, ecco come servizio civile prepara udienza del 26 novembre

Il Ministero del Lavoro ricorda in una nota sul suo sito l'appuntamento del prossimo 26 novembre, quando per il quindicesimo anniversario della legge istitutiva del Servizio Civile Nazionale si svolgerà nell'Aula Nervi della Città del Vaticano l'Udienza con Papa Francesco. Proprio in attesa dell'arrivo del Santo Padre - anticipa il Sottosegretario al Lavoro, Luigi Bobba - «ripercorreremo le tappe di questo cammino sia attraverso le testimonianze di personaggi pubblici sia dando la parola a coloro che sono in Servizio Civile o che lo hanno appena concluso. Un incontro molto atteso, per rendere visibile l'esperienza di tanti giovani che stanno dedicando un anno della propria vita al servizio della nostra comunità». Durante l'incontro, che sarà presentato dal giornalista RAI Franco Di Mare e che dovrebbe coinvolgere circa 6mila volontari, si svolgerà la premiazione del vincitore del bando "Un nuovo spot sul Servizio Civile di 60 secondi con le voci, le idee, i volti, l'esperienza e la creatività dei giovani volontari in servizio", lanciato a metà aprile di quest'anno.

Il video vincente, realizzato proprio dai volontari, diventerà lo spot ufficiale della campagna per incentivare i giovani a partecipare al bando di selezione SCN per l'anno 2017, che sarà trasmessa sulle reti RAI. «Le testimonianze che ascolteremo - spiega l'onorevole Bobba - saranno incentrate sui temi della pace, dell'assistenza ai più deboli, dell'accoglienza ai migranti, della tutela dell'ambiente e dell'educazione ai più piccoli. Temi legati da un unico fil rouge: l'impegno volontario come risorsa decisiva per la democrazia e la coesione sociale». «Saremo onorati di ascoltare le parole di Papa Francesco, che già in passato ha definito il Servizio Civile una forma di condivisione e, in particolare, ha sottolineato l'importanza di considerare gli altri non solo destinatari di qualche attenzione, ma di veri e propri progetti», conclude il Sottosegretario Bobba.

novembre 9, 2016 nella Appuntamenti, Esperienze, Storia del SC, Udienza con il Papa | Permalink

Commenti

Scrivi un commento