« Marcia della Pace Perugia-Assisi, partecipazione aperta anche a giovani servizio civile | Home | Il 9 ottobre Marcia Pace Perugia-Assisi, ma senza Movimento Nonviolento »
Corpi europei di solidarietà, entro fine anno primi avvii
Un articolo di "Redattore Sociale" rivela come dovrebbe partire già a fine anno e vorrebbe coinvolgere almeno 100 mila giovani entro il 2020, il progetto della Commissione UE per i “Corpi Europei di solidarietà” (Ecs, European solidarity corps). «Dopo l’annuncio fatto il 14 settembre durante il suo discorso sullo stato dell’Unione dal presidente della Commissione Jean Claude Juncker - scrive "Redattore Sociale" -, si delineano i dettagli dell’operazione. Potranno far parte degli Ecs i giovani sotto i 30 anni con qualsiasi curriculum e qualsiasi situazione scolastica o lavorativa in corso, che avranno la possibilità di offrire il proprio aiuto presso associazioni, ong, enti locali, imprese sociali e imprese profit nel loro paese o all’estero per una durata compresa tra due mesi e un anno. Potranno essere impegnati nelle situazioni di crisi, come ed esempio il recente terremoto in Italia, o in progetti contro l’emarginazione o per l’inclusione sociale, dalla povertà ai minori in difficoltà, dai disabili al recupero delle periferie, dalla tutela dell’ambiente fino all’accoglienza dei rifugiati».
settembre 23, 2016 nella Europa, Idee, Libri e siti utili, Normativa e progetti, Storia del SC | Permalink