sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Corpi civili di pace e fondi per servizio civile, il commento della CNESC | Home | Legge di Stabilità approvata alla Camera, ecco novità su servizio civile »

Tavolo Interventi Civili di Pace: si faccia presto per bando corpi civili di pace

CCPLo scorso 15 dicembre, in occasione della "Giornata dell'obiezione di coscienza e del servizio civile” e del Seminario organizzato dalla CNESC, il cons. Calogero Mauceri, Capo Dipartimento della gioventù e del servizio civile, ha annunciato la firma del prontuario sui Corpi civili di Pace (CCP) e dichiarato che entro Natale uscirà l'avviso per la presentazione dei relativi progetti sperimentali nell'ambito del servizio civile. Con una nota diffusa ieri e ripresa da "Redattore Sociale" il Tavolo Interventi Civili di Pace ha dichiarato di accogliere «con soddisfazione questa notizia attesa ormai da due anni, quando nel dicembre 2013 la sperimentazione venne finanziata tramite un emendamento dell'on. Giulio Marcon (SEL) alla legge di Stabilità».

«L'imminente avvio dei CCP – prosegue la nota - è stato annunciato in una conferenza congiunta dei Ministeri del Lavoro e Politiche Sociali e degli Esteri a febbraio 2015, poi rinviato in diverse occasioni. Da parte delle istituzioni si riscontra invece una particolare celerità nell’invio di armi, munizioni e uomini nei teatri di guerra (dall’Iraq all’Arabia Saudita), a fronte di 24 mesi di attesa per le procedure di bando dei CCP, che inizieranno il loro lavoro tra altri 6 o 7 mesi». Il Tavolo Interventi Civili di Pace denuncia inoltre come «nel frattempo gli accordi e i progetti ipotizzati dalle associazioni italiane con partner in loco nei paesi di conflitto, o con aspiranti volontari, sono diventati obsoleti e sono stati cancellati. Le aree in cui le nostre associazioni potrebbero intervenire oggi sono diverse, gli obiettivi mutati, ma la necessità di intervenire ancora più pressante. L'emergenza umanitaria causata dai conflitti, gli attacchi del terrorismo internazionale, i contraccolpi dell'inefficace risposta militare, sono arrivati anche nel cuore d'Europa e l'associazionismo italiano è pronto per interventi alternativi, improntati alla costruzione della pace e all'azione nonviolenta, a sostegno della società civile in zone di conflitto». Per tutto questo, essi chiedono al Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, e al Consigliere Mauceri «di rispettare la scadenza annunciata nella conferenza CNESC del 15 dicembre, pubblicando entro Natale il bando straordinario per Corpi Civili di Pace nell'ambito del servizio civile».

dicembre 18, 2015 nella Appuntamenti, Bando nazionale, Europa, Giovani e rappresentanza, Normativa e progetti, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento