sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Bando progetti servizio civile Garanzia Giovani, sale il numero dei posti disponibili | Home | Festa della Repubblica, la partecipazione del servizio civile »

Servizio Civile: partono primi volontari bando ordinario 2015

Giovani-servizio-civileIl Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile ha comunicato l'avvio in questi giorni dei primi 684 giovani volontari del Servizio Civile, selezionati per il bando ordinario scaduto lo scorso 23 aprile. «In Italia - spiega la nota stampa - sono 608 e all’estero 76, i giovani che saranno impegnati in progetti che costituiranno un importante momento di acquisizione di fondamentali competenze e conoscenze che li porterà a mettere al servizio della comunità le proprie capacità; in rapida successione seguiranno gli avvii degli altri giovani fino al completamento dei 31.018 selezionati con i bandi fin qui pubblicati». Al via anche i primi 10 volontari, su un totale di 166 giovani per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani” della regione Molise, che è stata l’ultima fra le regioni ad inserire la misura servizio civile nazionale nel programma.

«Desidero ricordare - dichiara il Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba - che grazie all’impiego di risorse finanziarie residue del programma “Garanzia Giovani”, sarà inoltre possibile incrementare di altre 290 unità il numero di volontari da inserire nei progetti di servizio civile nazionale con un bando che scadrà il prossimo 30 giugno». «Impegno nel sociale, esperienza formativa personale, civica e pre-professionale: questi gli ingredienti principali della significativa esperienza che questi giovani si accingono ad intraprendere» - prosegue Bobba -. Le partenze dei primi volontari avvengono con netto anticipo rispetto alle attese. Il Dipartimento, nonostante sia impegnato su più fronti ha dimostrato di saper esprimere in maniera concreta, con dati alla mano, il valore dell’efficienza dell’agire amministrativo per il conseguimento dell’interesse generale». Il sottosegretario comunica inoltre la firma del provvedimento che definisce con certezza i periodi nei quali gli enti di Servizio Civile Nazionale potranno presentare i progetti. «Questo provvedimento permetterà agli enti di programmare con anticipo la propria attività - conclude Bobba - e avrà come diretta conseguenza la miglior qualità delle proposte progettuali e , ancora, un miglioramento della proposta formativa rivolta ai giovani che verranno impegnati nei progetti».

giugno 5, 2015 nella Bando nazionale, Giovani e rappresentanza, Normativa e progetti, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink

Commenti

Scrivi un commento