« 2 giugno, il servizio civile si racconta in Parlamento | Home | Diritto alla pace e Corpi civili, mozione in Parlamento »
Libro bianco difesa, prime valutazioni enti servizio civile
Con una nota diffusa ieri [PDF] la CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha segnalato «con soddisfazione che per la prima volta, seppur sotto forma di auspicio per il futuro (“se sia ipotizzabile”) in un libro bianco del Ministero della Difesa – e in particolare nella sua parte generale - c’è un riferimento al servizio civile». «La CNESC - prosegue la nota - è ben intenzionata a offrire il proprio contributo per passare dalle ipotesi alle azioni, a cominciare da una positiva conclusione del percorso parlamentare della riforma del Terzo Settore e di disciplina del Servizio Civile Universale».
La CNESC segnala anche che «la legislazione italiana già dal 2001, con la legge 64 che ha istituito il Servizio Civile Nazionale, sul solco delle ripetute sentenze della Corte Costituzionale, ha sancito la partecipazione del Servizio Civile alla difesa della Patria con modalità e mezzi civili e non armati: partecipazione che auspichiamo possa vivere una nuova stagione con la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Nello stesso tempo è esperienza diffusa che, attraverso la formazione generale e le attività concrete del SCN, i giovani acquisiscono la consapevolezza delle modalità nonviolente di affrontare i conflitti». Per quanto riguarda invece le parti del Libro Bianco specificamente dedicate alla componente armata la CNESC si riserva di condividere le osservazioni con le altre organizzazioni con cui collabora.maggio 7, 2015 nella Idee, Libri e siti utili, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef01b7c78651aa970b
Listed below are links to weblogs that reference Libro bianco difesa, prime valutazioni enti servizio civile:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.