sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Governo presenta emendamento per aggiungere 50milioni a servizio civile | Home | Legge di stabilità, Governo conferma 50milioni a servizio civile, ma blocca altro stanziamento »

50milioni a servizio civile, soddisfazione di enti e politica

Con un comunicato diffuso ieri la CNESC ha espresso «moderata soddisfazione a conclusione dei lavori della Commissione Bilancio del Senato, nel corso dei quali è stato approvato un emendamento del Governo che stanzia 50 milioni aggiuntivi per il fondo del Servizio Civile Nazionale per ognuno degli anni 2015, 2016 e 2017, in forza del quale la dotazione ordinaria sarà di 115 milioni nel 2015 e 113 milioni nel 2016 e 2017». «Adesso i 115 milioni disponibili - prosegue il comunicato -, che si sommano alle risorse degli anni precedenti, dovrebbero rendere possibile avviare al servizio nel 2015 almeno 30.000 giovani con il bando ordinario a cui si sommano quelli con il Programma Garanzia Giovani, i vari accordi interministeriali e i Corpi Civili di Pace. E’ un deciso passo in avanti rispetto alle ristrettezze degli anni scorsi e diamo atto con piacere al Presidente del Consiglio, al Governo e al sottosegretario Bobba degli sforzi fatti, come ai parlamentari degli emendamenti presentati».

Per l'organizzazione di rappresentanza degli enti di servizio civile, «cambia invece la valutazione se si guarda dietro l’angolo, al 2016 e al 2017, anno in cui dovrebbe entrare in vigore il Servizio Civile Universale. Con la dotazione ordinaria di 113 milioni nel 2016 potranno partire a malapena 20.000 giovani, un pesantissimo contraccolpo sui giovani e le organizzazioni che non avrebbero nessun orizzonte per investire e pianificare l’accoglienza dei 100.000 del SCU». Invitiamo per questo l’Aula a fare proprio l’emendamento avanzato da alcuni senatori che produrrebbe il risultato di 115 milioni nel 2015, 165 milioni nel 2016 e 215 milioni nel 2017. Questo sarebbe davvero l’avvio del percorso sul campo verso il Servizio Civile Universale», conclude la CNESC. Dello stesso tenore il commento della parlamentare PD Francesca Bonomo, che ricorda come rimanga «ancora l’incognita se nel 2017 si riusciranno ad avviare i 100mila volontari del servizio civile universale. Una proposta che avevamo avanzato come Partito Democratico nei mesi passati e che faceva parte dell’impegno preso dal governo con l’ordine del giorno alla legge di stabilità passato alla Camera». «Siamo consapevoli tuttavia che con la partenza del progetto sperimentale di servizio civile universale europeo, la questione del rilancio di questo istituto ora non è solo più in mano al governo italiano. Ci attendiamo, infatti, anche positivi sviluppi da parte della Commissione Europea, fiduciosi per l’ottima accoglienza che ha ricevuto la nostra iniziativa fatta proprio durante il Semestre di Presidenza italiano. Ricordo infatti che la sperimentazione in Italia, Francia e Germania, con la predisposizione di 200 volontari per paese è già stata avviata. Vorrei, infine, ringraziare il sottosegretario Luigi Bobba per l’importante lavoro che sta facendo nel governo», conclude l'esponente democratica.

dicembre 19, 2014 nella Bando nazionale, Libri e siti utili, Normativa e progetti, Regioni, Servizio civile in cifre, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef01b7c7232f71970b

Listed below are links to weblogs that reference 50milioni a servizio civile, soddisfazione di enti e politica:

Commenti

Scrivi un commento