sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Servizio civile: esito esame progetti nazionali per Garanzia Giovani | Home | ASGI: "Anche servizio civile aperto a stranieri è difesa della Patria" »

Servizio civile e stranieri. Rappresentanza: 'Vero tema è riforma cittadinanza"

Logo_RNVSC_120pxCon un comunicato diffuso ieri anche la Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio, dopo gli enti ed alcuni politici, ha preso posizione sulla sentenza della Corte di Cassazione di Milano sull'apertura del servizio civile agli stranieri. «La Rappresentanza Nazionale dei volontari - si legge nel testo - sente il dovere di intervenire nuovamente nella questione, affrontata più volte, per ribadire la propria posizione di non opposizione in linea di principio all’apertura, ma di valutazione non positiva dell’intera vicenda e dei suoi esiti». «Riteniamo, e lo sottolineiamo nuovamente, che la questione in gioco non sia l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in Italia, ma sia la riforma della legge sulla cittadinanza: riforma che la maggior parte delle forze politiche non ha voglia e interesse ad affrontare, in quanto elettoralmente impopolare in questo periodo, ma che costituirebbe la vera riforma di civiltà in questo campo», spiegano i 4 Rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale del servizio civile.

«Riteniamo - proseguono - che dare un contentino a un limitato numero di giovani (si parla, infatti, di poche decine o centinaia di ragazzi, a fronte delle migliaia che vivono in Italia e che aumenteranno negli anni a venire), paventando un percorso di integrazione che è estremamente limitato nei fatti, significhi illudere questi ragazzi, che nell’anno di Servizio Civile sentiranno ogni giorno parlare di ‘difesa non armata e non violenta della Patria’ e non potranno, per esempio, entrare nell’urna per quella Patria. Non viene nemmeno affrontata la questione dell’apertura delle forze armate, che in un’ottica di integrazione dovrebbe essere contemplata e di cui non si fa menzione, in quanto anch’essa impopolare». In conclusione la Rappresentanza ritiene che «l’intera vicenda rappresenti una foglia di fico, un modo per nascondere le debolezze progettuali e di visione della società della gran parte della classe politica e un alibi per non affrontare il vero tema cruciale della cittadinanza. Non vogliamo che il Servizio Civile venga usato per scopi che nulla hanno a che vedere con il suo spirito».

ottobre 7, 2014 nella Esperienze, Giovani e rappresentanza, Riforma SC, Servizio civile e stranieri, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef01bb0793f642970d

Listed below are links to weblogs that reference Servizio civile e stranieri. Rappresentanza: 'Vero tema è riforma cittadinanza":

Commenti

Scrivi un commento