sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Bobba: Consiglio di Stato apre servizio civile a stranieri | Home | Roma: parte Conferenza Europea della Gioventù. Tra i temi anche servizio civile »

Enti e politici: "Soddisfazione per apertura servizio civile a stranieri"

Foto_giovaniSoddisfazione per il parere del Consiglio di Stato che apre il servizio civile agli stranieri è stata espressa venerdì scorso dal Sottosegretario al Lavoro on. Luigi Bobba ( leggi qui il comunicato in PDF), che ne ha dato anche notizia. «Grazie alla chiara interpretazione del Consiglio di Stato - sottolinea Bobba - si è fatta luce circa la corretta lettura da dare alla normativa vigente relativa al Servizio Civile Nazionale in tema di apertura agli stranieri. Il Dipartimento è già pronto ad emanare i prossimi bandi straordinari di Servizio Civile Nazionale per i volontari da impiegare nei progetti di accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili e la selezione di volontari da impiegare nei progetti autofinanziati dalle regioni, prevedendo la possibilità che anche i cittadini stranieri vi partecipino. Questi ultimi saranno, così, chiamati alla costruzione di una democrazia più partecipata e a vivere in modo più consapevole l’appartenenza alla nostra comunità».

Analoga soddisfazione è stata espressa dalla CNESC, per la quale «è estremamente rilevante che questa innovazione avvenga in un quadro che mantiene e aggiorna ai tempi e alle culture attuali il concetto di difesa della Patria, in quella modalità civile e non armata che la Corte Costituzionale fino dal 1985 aveva indicato». «La CNESC - aggiunge il suo Presidente Licio Palazzini - chiede al sottosegretario Bobba di dare disposizioni per sbloccare subito i bandi tenuti sospesi in questi mesi e nello stesso tempo di adoperarsi, assieme ai deputati della Commissione Affari Sociali della Camera, affinché nel testo del disegno di legge delega di riforma del Terzo Settore e del Servizio Civile si abbia un Servizio Civile Universale, la modalità civile e non armata di difesa della Patria, aperto ai cittadini italiani e agli stranieri con le caratteristiche già introdotte dal 2013 nella attuazione della legge sul SCN». Sullo stessa questione l'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) chiede che il Governo italiano tenga conto di «tali ormai unanimi pronunciamenti che provengono dalle sedi giurisdizionali, così come dalle istituzioni europee, per adeguare finalmente la normativa concernente il servizio civile nell’ottica di una piena parità di trattamento tra giovani italiani e stranieri, nell’ambito dell’apposito disegno di legge delega in corso di predisposizione». «L’apertura del servizio civile agli stranieri è un’importante novità - afferma infine l'on. Edoardo Patriarca (PD) -, che ci avvicina sempre di più agli altri Stati europei. È un intervento giusto, che integra quanto previsto nella legge delega».

ottobre 13, 2014 nella Bando nazionale, Europa, Giovani e rappresentanza, Normativa e progetti, Riforma SC, Servizio civile e stranieri, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef01b8d07c4cad970c

Listed below are links to weblogs that reference Enti e politici: "Soddisfazione per apertura servizio civile a stranieri":

Commenti

Scrivi un commento