sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Campania: pronta legge sul servizio civile regionale | Home | CNESC: Governo mantenga servizio civile aperto a stranieri »

Stranieri, Renzi chiude su servizio civile ma apre su cittadinanza

Renzi_Camera«Noi abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidare il servizio civile universale se non ai cittadini italiani». Ne ha dato notizia ieri "Redattore Sociale", ricordando come l’annuncio è arrivato martedì sera dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che in qualità di Segretario del Partito Democratico ha parlato ai senatori e deputati democratici. «Era un impegno preso in campagna elettorale», ha esordito Renzi, riferendosi all’approvazione lo scorso 10 luglio della legge delega sulla Riforma del Terzo settore e del servizio civile universale. «Il servizio civile universale – ha poi proseguito - come occasione di servizio alla Patria. Su questo so che ci saranno polemiche. Noi abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidarlo se non ai cittadini italiani. Poi io penso sia maturo il tema di fare una riflessione sulla cittadinanza, e lo inseriamo come d'accordo nel tema sui diritti che affronteremo immediatamente dopo approvata in prima lettura la fase delle riforme costituzionali. Il passaggio è che se il servizio civile essendo servizio alla Patria, non può che essere affidato se non a cittadini italiani».

«Se poi vogliamo discutere della legge sulla cittadinanza va bene, ma non è un passaggio banale questo e richiede da parte delle associazioni che ne usufruiranno un codice di condotto che sia il più trasparente possibile”, ha concluso il Presidente del Consiglio richiamando anche le nuove norme sul 5xmille. «È stata una sorpresa anche per me», ha dichiarato sempre a "Redattore Sociale" il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba, che ha la delega al servizio civile e che sta seguendo l’iter della riforma. «Ora stiamo verificando come questo si traduca nel testo di legge delega di Riforma del Terzo settore che stiamo definendo e che presenteremo nella sua forma definitiva nei prossimi giorni», ha aggiunto. «Mi sembra da un lato una posizione coerente con quanto annunciato di voler riferire il servizio civile universale all’articolo 52 della Costituzione, dall’altro un rilancio della discussione sul tema della cittadinanza con un’apertura ad una legge specifica», ha concluso il Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali. Sulla questione, con un comunicato, si è espresso anche il Forum nazionale del servizio civile che per voce del suo Presidente Enrico Maria Borrelli ha ricordato come: «In una fase in cui si stanno gettando le basi per la costruzione di un servizio civile aperto a tutti quelli che chiedono di farlo, precludere questa possibilità ai giovani stranieri che risiedono nel nostro Paese e si candidano ad acquisirne la cittadinanza rappresenterebbe un ingessamento culturale antistorico». «Plaudiamo, invece, all’intenzione del premier di ricondurre la discussione sulla cittadinanza nel tema dei diritti», ha aggiunto Borrelli. «Il FNSC da tempo invoca una legge specifica che sciolga tutti i nodi relativi alla questione. Auspichiamo però che ciò avvenga in tempi certi e celeri: il prossimo 17 settembre la Cassazione si pronuncerà su un ricorso presentato da un giovane figlio di immigrati nel 2011, cui i due primi gradi di giudizio hanno dato già ragione sul valore discriminatorio di un servizio civile per i soli italiani». D'accordo con Borrelli si è detta anche l'on. Giulia Narduolo (PD), mentre l'on. Edo Patriarca ha scritto di essere "pienamente d'accordo sul passaggio di Matteo Renzi sul servizio civile come difesa della patria", mentre "che non sia aperto ai ragazzi stranieri mi trova in disaccordo. Se ne riparlerà".

luglio 17, 2014 nella Esperienze, Europa, Giovani e rappresentanza, Normativa e progetti, Riforma SC, Servizio civile e stranieri, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef01a3fd33a18e970b

Listed below are links to weblogs that reference Stranieri, Renzi chiude su servizio civile ma apre su cittadinanza:

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.