« Bando servizio civile: lunedì 4 novembre la scadenza |
Home
| Guida alle selezioni nel servizio civile 2013 »
L'ultimo saluto di pace a Massimo Paolicelli

Si sono celebrati a Roma sabato scorso i funerali di
Massimo Paolicelli, morto a 48 anni per un
grave male nel giorno di Ognissanti.
Massimo è stato ricordato dalla famiglia e dai
suoi tanti amici, provenienti dal mondo della pace, dell'obiezione di coscienza, della
nonviolenza e dell'ecologismo, dei quali è stato in questi anni protagonista. Obiettore di
coscienza presso Caritas di Roma a metà degli anni '80,
Massimo è stato impegnato prima nella LOC e poi come
Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, svolgendo anche due mandati nella Consulta nazionale per il servizio civile. Un "mite"
secondo Pax Christi, da esperto competente e preparato ha sempre seguito i temi della nonviolenza e del disarmo, curando vari studi e libri, anche all'interno della Campagna
"Sbilanciamoci!", che lo ha ricordato con
commosse parole insieme a quelle di
tanti suoi amici. Nella sua lettera di saluto, letta durante il funerale,
Massimo ha lasciato scritto: «Tante gocce possono scalfire la roccia, cerchiamo di scalfire la roccia dell'indifferenza e dell'egoismo e costruiamo, in nome di Dio, un mondo di giustizia, pace e solidarietà».
novembre 4, 2013 nella Appuntamenti, Libri e siti utili, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef019b00a61770970b
Listed below are links to weblogs that reference L'ultimo saluto di pace a Massimo Paolicelli:
Commenti
lo ringrazierò sempre per le parole di coraggio, di forza e di sotegno...custodirò la sua mail come un segno prezioso!
Scritto da: silvia | 04/nov/2013 22:20:30
I commenti per questa nota sono chiusi.