« Elezioni dei rappresentanti nazionali del servizio civile |
Home
| Presentazione ricerca sul progetto di servizio civile sperimentale in Albania »
2013: un anno per ricordare Franz Jägerstätter, martire per obiezione al nazismo

Il 2 marzo 1943, 70 anni fa, il contadino, sacrestano e padre di famiglia
Franz Jägerstätter di
St. Radegund si presentò alla caserma di Enns e rifiutò di vestire la divisa dell'esercito
tedesco nazista. In quell'occasione dichiarò subito «che egli rifiuta il servizio militare con
armi per la sua posizione religiosa, che se avesse combattuto per lo stato nazionalsocialista
avrebbe agito contro la sua coscienza religiosa…, egli non può essere contemporaneamente
nazionalsocialista e cattolico… e ci sono cose in cui bisogna obbedire più a Dio che agli
uomini; in base al comandamento “ama il prossimo tuo come te stesso”, egli non può combattere
con le armi in mano. È tuttavia pronto a prestare servizio come soldato in sanità» (Dalla
motivazione della sentenza della corte marziale del Reich del 6 luglio 1943).
Condannato per
renitenza alla leva, il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia,
Jägerstätter sarà
condotto a Brandeburgo sull’Havel e decapitato.
Il
26 ottobre 2007 nel Duomo di Linz è stato accolto come martire tra i beati e i santi della
Chiesa. Per quest'anno saranno molte le iniziative in suo
ricordo, a partire proprio dalle
commemorazioni di questi giorni e passando dal 21 maggio (Pentecoste) a Linz, festa liturgica
del calendario ecclesiale e giorno della nascita di
Jägerstätter.
marzo 4, 2013 nella Appuntamenti, Libri e siti utili, San Massimiliano | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef017ee8eb1f44970d
Listed below are links to weblogs that reference 2013: un anno per ricordare Franz Jägerstätter, martire per obiezione al nazismo:
Commenti
Scrivi un commento