sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Servizio civile all'estero, ancora problemi con i visti | Home | Trento: oggi incontro sul servizio civile "universale" »

Papa Benedetto XVI e il servizio civile

Papa_benedetto_xviPapa Benedetto XVI lascia oggi il soglio di Pietro e da stasera sarà il primo papa "emerito" della storia. Ieri la sua ultima udienza in San Pietro, davanti a oltre 150mila fedeli, in cui ha ricordato come col suo gesto di rinuncia "non abbandona la croce, ma resta in modo nuovo presso il Signore Crocifisso". «Non porto più la potestà dell’officio per il governo della Chiesa - ha spiegato -, ma nel servizio della preghiera resto, per così dire, nel recinto di san Pietro». Dopo il beato Giovanni Paolo II, Benedetto XVI è stato anche il secondo papa in assoluto ad incontrare i giovani in servizio civile, nell'udienza nell’Aula Paolo VI del 28 marzo 2009. In quell'occasione ricordò ai volontari presenti, citando il Concilio Vaticano II, come: «"La corsa agli armamenti, alla quale si rivolgono molte nazioni, non è la via sicura per conservare saldamente la pace, ed aggiungeva subito che la corsa al riarmo "è una delle piaghe più gravi dell’umanità e danneggia in modo intollerabile i poveri" (GS, 81)». Poi l'invito a tutti: «Siate, dunque, sempre e dappertutto strumenti di pace, rigettando con decisione l’egoismo e l’ingiustizia, l’indifferenza e l’odio, per costruire e diffondere con pazienza e perseveranza la giustizia, l’uguaglianza, la libertà, la riconciliazione, l’accoglienza, il perdono in ogni comunità».

febbraio 28, 2013 nella Appuntamenti, Giovani e rappresentanza, Storia del SC, Udienza con il Papa | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef017c3727c5f2970b

Listed below are links to weblogs that reference Papa Benedetto XVI e il servizio civile:

Commenti

Scrivi un commento