« I giovani in servizio civile scrivono ai candidati alle Primarie del centrosinistra | Home | Prorogata la scadenza per candidarsi alle elezioni del servizio civile »
Consulta e fondi decurtati, tutti i dubbi del servizio civile
«Ci batteremo per trovare le strade migliori al ripristino della Consulta nazionale del servizio civile, sia con l’aiuto dei parlamentari che cercando di spiegare le ragioni di questa importante sede di confronto all’interno del Governo». L’impegno è arrivato ieri mattina da parte del Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e integrazione, Mario Morcone, presente a Roma all’incontro con i parlamentari di vari partiti, promosso da Conferenza nazionale degli enti di servizio civile (CNESC), dalla Rappresentanza nazionale dei giovani volontari e dal Forum nazionale del servizio civile. L’iniziativa, che ha raccolto un adesione bipartisan da parte di vari onorevoli e senatori, tra i quali Carloni, Della Seta, Ferrante, Di Nardo, Lenzi, De Luca, puntava a chiedere un impegno del Parlamento a «mantenere in vita la Consulta nazionale, l’unico strumento di confronto sul Servizio Civile tra i giovani, le organizzazioni sociali e lo Stato». «È stato un incontro assolutamente importante - ha commentato Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum nazionale del servizio civile, con la disponibilità dimostrata dal Capo di gabinetto del Ministro Riccardi a proporre un emendamento governativo, e al tempo stesso se questo non confligge con il primo, dei parlamentari presenti a presentare un provvedimento alle camere, per ricostituire la Consulta del servizio civile». Tuttavia non mancano le questioni da chiarire. «Abbiamo saputo – ha ricordato Borrelli - di una circolare interna della Presidenza del Consiglio dei ministri che prevede un accantonamento del 10% dei fondi dei vari Uffici e Dipartimenti, il che significa che a fronte dei 75 milioni già stanziati per il prossimo anno per il servizio civile, quelli realmente disponibili sono solo 67,5». «A fronte di stanziamenti già esigui è preoccupante questo elemento per la tenuta dell’intero sistema del servizio civile e delle ripercussioni si potrebbero avere già sul bando già del 2013, qualora non si riesca a porre un rimedio, rimpinguando chiaramente il fondo con uno stanziamento adeguato nella nuova Legge di stabilità che garantisca almeno 40mila giovani all’anno», ha concluso il Presidente del Forum.ottobre 12, 2012 nella Appuntamenti, Giovani e rappresentanza, Libri e siti utili, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef017d3ca842c7970c
Listed below are links to weblogs that reference Consulta e fondi decurtati, tutti i dubbi del servizio civile:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.