« Francia: Sarkozy annuncia un servizio civile al posto del carcere | Home | Servizio civile: a ottobre le selezioni del progetto di difesa civile »
Il servizio civile alla GMG 2011
Roberta Sciortino e Caterina Villani sono due giovani in servizio civile, impegnate rispettivamente presso il Centro d’ascolto Caritas per immigrati “Marianna Amico Roxas” della Diocesi di Caltanissetta e presso la Caritas di Ancona – Osimo. Lo scorso agosto hanno partecipato alla Giornata mondiale della Gioventù di Madrid, con l'impegno di far conoscere e promuovere il servizio civile tra i loro coetanei italiani di passaggio nella capitale spagnola. Ecco il racconto della loro esperienza.
«Siamo due ragazze che stanno vivendo l’anno di servizio civile nelle nostre Caritas diocesane. Entrambe abbiamo avuto la grande possibilità di vivere l’esperienza della Giornata mondiale della gioventù come volontarie in servizio a “Casa Italia” per un’intera settimana, insieme ad altri giovani che, come noi, desideravano vivere una forte esperienza di fede e di servizio. Con loro abbiamo provato la gioia di esserci, la commozione di vedere e ascoltare la voce del Santo Padre, il dispiacere di doverci separare così presto, la fatica del servizio, la stanchezza…Nei giorni trascorsi con loro ci siamo sentite parte di un’unica e grande famiglia che si radunava festante, per vivere un grande momento di gioia. Tra le varie celebrazioni preparatorie, molto emozionante è stata quella celebrata dal cardinale Bagnasco, presidente della Cei, e concelebrata da tutti i vescovi e cardinali presenti a Madrid. Subito dopo la colazione cominciava il nostro servizio che consisteva nell’accogliere i pellegrini italiani che arrivavano a Casa Italia, e, considerato che gli italiano presenti alla GMG eravamo circa 90.000, avevamo ogni giorno un gran bel da fare! Oltre al tavolo delle informazioni, all’internet Point, allo stend per l’accredito dei sacerdoti, era presente un piccolo spazio per noi del Servizio Civile, dove tutti i giovani interessati a trascorrere un anno a servizio del prossimo, potevano riceve tutte le informazioni utili. Dopo un primo momenti di difficoltà siamo riusciti ad avvicinare vari giovani che arrivavano a Casa Italia insieme ai loro gruppi. Nel pomeriggio poi, ci radunavamo per partecipare alle varie funzioni e celebrazioni previste dalla GMG: la messa celebrata dal Cardinale Arcivescovo di Madrid in Piazza Cibeles per dare il benvenuto a tutti i pellegrini, la Via Crucis con il Papa, le catechesi, la veglia e la S. Messa a Cuatro Vientos … La sera, dopo la cena, era il momento del relax: c’era sempre chi decideva di uscire per andare a “esplorare” la capitale spagnola, e chi,invece, decideva di rimanere a Casa Italia a rilassarsi chiacchierando o facendo una partita a carte. Ogni momento di questa GMG è stato bellissimo ed emozionante, ma quello che resterà sempre più vivido nel nostro ricordo sarà quello della veglia a Cuatro Vientos. Nel pomeriggio del 20 siamo partiti, zaini in spalla, per raggiungere Cuatro Vientos; dopo una lunga camminata, un po’ fatta in metro un po’ in tram, stanchi e accaldati siamo arrivati all’aeroporto. Trovato posto ci siamo “accomodati” con teloni e sacco a pelo per attendere l’emozionante arrivo del Papa. Bellissimo vedere una moltitudine sterminata di giovani che, nonostante sia stata sorpresa da una vera e propria bufera di acqua e di vento, non accennava ad andar via, a perseverare in quella spianata e che con il loro grido di “Esta es la Joventud del papa” dimostravano di essere saldi nella fede.I pompieri che con gli idranti davano refrigerio a noi pellegrini accaldati, la difficoltà a trovare posto nel settore a noi assegnato, il caldo atroce, il vento, l’acqua, la fatica, la gioia … tutte emozioni che conserveremo nel nostro cuore e per cui saremo sempre grati ai nostri responsabili per averci dato questa responsabilità. Quella della GMG è un’esperienza stupenda, unica nel suo genere; un’esperienza che ti cambia, ti fortifica e ti prepara ad affrontare con più forza le sfide che la vita ti impone. Un’esperienza da fare e che consiglieremmo a tutti i giovani».settembre 29, 2011 nella Appuntamenti, Esperienze, Libri e siti utili | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef015435c50651970c
Listed below are links to weblogs that reference Il servizio civile alla GMG 2011:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.