sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« 25 settembre: marcia della pace Perugia-Assisi | Home | Elezioni servizio civile: il Nord supera il Sud »

La legalità si mette in gioco

Giocatori_legalita Un gioco da tavolo per educare alla legalità. Ecco cos'è “Cittadini. La sfida quotidiana della legalità”, realizzato dalla cooperativa calabrese "Dignità del Lavoro" in collaborazione con Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) e con le cooperative sociali reggine "Marta", "Piccolo Principe" e "La Sentinella", collegate con il Centro Reggino di Solidarietà.

«La sfida che ci siamo posti - dicono i promotori - era di realizzare un gioco che fosse giocabile, cioè capace di appassionare i fruitori, e, contemporaneamente, che fosse educativo, cioè capace di spingere a pensare, ad esercitare quel formidabile strumento di libertà e umanità che è la coscienza personale». Tema centrale è la legalità che, come spiega nella presentazione del gioco don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, è «una sfida che si vince non da soli ma insieme, col “noi”, imparando che ogni conquista individuale è strettamente legata al contributo che sappiamo dare al bene comune. Il percorso verso una società più giusta e responsabile è certo lungo, ma il “dado” è nelle nostre mani. In gioco c’è la qualità dei legami speciali, il futuro dei territori, la libertà e dignità di ogni persona, la possibilità di trasformare le nostre speranze in realtà». Possono giocare tutti coloro che hanno da 12 anni in su ed in particolare studenti, giovani appartenenti a gruppi ecclesiali o di volontariato, famiglie ed ovviamente giovani in servizio civile.

giugno 16, 2011 nella Esperienze, Idee, Libri e siti utili | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef014e892c4d6e970d

Listed below are links to weblogs that reference La legalità si mette in gioco:

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.