« Papa Giovanni Paolo II e il servizio civile | Home | Oggi il primo incontro dedicato ai blog in Vaticano »
Servizio civile e "banche armate": gli ultimi dati sulla BNL
Unimondo.org presenta una sua lettura approfondita dell'ultima Relazione della Presidenza del Consiglio sulle operazioni bancarie relative all’export di armamenti, dalla quale emerge come le “banche più armate” d’Italia nel 2010 siano state BNP Paribas e Deutsche Bank.
«I valori dei due colossi europei sono pressoché simili: si tratta per BNP Paribas Succursale Italia di oltre 862 milioni di euro (pari al 28,3%) a cui vanno sommati i quasi 98 milioni di euro della Banca nazionale del Lavoro-BNL (il 3,2%) e per Deutsche Bank di poco meno di 836 milioni di euro (il 27,4%)». La notizia riguarda anche il servizio civile, dato che dal 2009 l’Ufficio nazionale del servizio civile ha sottoscritto proprio con la BNL (incorporata nel 2006 nel gruppo BNP Paribas), un accordo riguardante il pagamento del compenso dei giovani volontari. Tale convenzione, su cui l'Unsc è dovuto tornare a precisare i termini tre volte, è stata oggetto di altrettante interrogazioni parlamentari, nonchè delle proteste di varie associazioni che sostengono come essa sia in contrasto con il servizio civile quale "strumento di difesa non armata e nonviolenta del Paese".maggio 2, 2011 nella Giovani e rappresentanza, Libri e siti utili, Normativa e progetti, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef014e8832060e970d
Listed below are links to weblogs that reference Servizio civile e "banche armate": gli ultimi dati sulla BNL :