« Interrogazione parlamentare sulla scuola "militare" | Home | La Svizzera si interroga sul successo del servizio civile »
La Russa rilancia la scuola "militare", Pezzotta il servizio civile
Il ministro della Difesa, on. La Russa, approva i corsi militari scolastici "Allenati alla vita" e rilancia: «E' una iniziativa che non contesto - ha detto sabato alla presentazione della festa nazionale del Pdl -, intelligente, che mi sono limitato a non cancellare in quanto è stata fatta dal governo di centrosinistra. Noi però abbiamo fatto la cosiddetta mini-naja, vedremo con il ministro Gelmini cosa farne». L'idea, sembra, è di chiudere questo progetto l’anno prossimo e utilizzarne i fondi per la mini-naja, cosa che in parte già avviene con i fondi residui della scuola.
Sull'iniziativa però non si placano le proteste, come quelle del direttivo della "Sird" (Società italiana di ricerca didattica), che raccoglie i docenti universitari dei settori della didattica e della ricerca educativa, o dell'on. Savino Pezzotta, coordinatore regionale dell'Unione di Centro in Lombardia, che chiede al presidente della Regione, Roberto Formigoni, di «prendere una chiara presa di posizione su questa vicenda. La scuola - sottolinena Pezzotta - dovrebbe essere il luogo privilegiato di educazione alla pace, alla non violenza e all'amicizia, non all'uso delle armi e mi preoccupa constatare che nella cultura e nel pensiero di certi ministri vi siano ancora cromosomi che richiamano a tempi della patria». «Ai ragazzi occorre far conoscere i principi che regolano le nostre forze armate, che sono di difesa e non offensivi e magari far scoprire loro l'opportunità del servizio civile, ma questo - conclude Pezzotta - è pretendere troppo da un governo che ha ridotto le risorse». Intanto, dopo l'interrogazione del senatore Perduca (PD - Radicali), è stata annunciata un'altra interrogazione da parte dell'on. Emanuele Fiano, presidente forum Sicurezza del Partito Democratico, che dice: «Consideriamo sin da ora inaccettabile la parte di questo progetto che prevede l'insegnamento di tiro con la pistola per gli studenti e verificheremo in Parlamento come i ministri possano giustificare questa parte del programma come facente parte del curriculum educativo dei ragazzi».
settembre 27, 2010 nella Idee, Libri e siti utili | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef013487be80d1970c
Listed below are links to weblogs that reference La Russa rilancia la scuola "militare", Pezzotta il servizio civile:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.