« I fondi per il servizio civile nel Bando nazionale | Home | Sicilia: verso il servizio civile regionale »
Come viene finanziata la mini-naja?
L'on. La Russa torna a parlare della mini-naja, che inizia lunedì prossimo. Nell'intervista il Ministro precisa, tra l'altro, la questione dei finanziamenti e per smentire che gravino sulla Difesa, di fatto ammette che la maggior parte venga da altri fondi residui, tra cui, come avevamo già avuto modo di segnalare, quelli della scuola. «I costi - dice La Russa - non sono affatto quelli più volte amplificati. L'iniziativa nel complesso del triennio costerà 19 milioni di euro, ma di cui appena 5 graveranno sul bilancio della Difesa, mentre gli altri 14 risultano da altre risorse non utilizzate e da fondi di riserva della Ragioneria. In un anno, il ministero spenderà poco più di un milione e mezzo di euro, ovvero meno di quanto costa la sola parata militare del 2 giugno ai Fori Imperiali per la Festa della Repubblica». Leggi qui tutto l'articolo su La Russa e la mini-naja.settembre 7, 2010 nella Appuntamenti, Esperienze, Libri e siti utili | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef0134870e95ee970c
Listed below are links to weblogs that reference Come viene finanziata la mini-naja?:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.