sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Puglia: guaduatorie progetti di servizio civile | Home | Modena: l'obiezione dell'assessore »

Legge "balilla": parte a settembre la nuova mini-naja

La mini-naja, il progetto "Vivi la Difesa", è stata appena approvata con l'inserimento di un emendamento alla legge di manovra finanziaria, ma come dichiarato ieri all'Ansa dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, si registrerebbe già un boom di domande - «migliaia e migliaia».

«Quest'anno si comincia dal 13 settembre, con un corso di tre settimane al quale parteciperanno 1.200 ragazzi e ragazze. Dal 2011 saranno invece 5.000 l'anno», ha precisato La Russa. «La campagna informativa non è ancora cominciata, ma già sono migliaia e migliaia le domande che arrivano». Durante lo stage i giovani «saranno impegnati in varie attività con la qualifica di militari a tutti gli effetti. Avranno tutti i diritti e i doveri dei militari, tranne la paga: ce l'ha tolta Tremonti», ha scherzato il ministro della Difesa. «E comunque - ha aggiunto - anche se sono circolate cifre assurde, il costo di questa operazione in realtà è modestissimo», ma sarà in ogni caso pari a 20milioni di euro in tre anni, per molti un'inutile spesa. E per chi vuol proprio vedere i primi giovani della mini-naja marciare, è disponibili questo video sul sito dell'Associazione Nazionale Alpini.

agosto 4, 2010 nella Appuntamenti, Esperienze, Normativa e progetti | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef013485f9e135970c

Listed below are links to weblogs that reference Legge "balilla": parte a settembre la nuova mini-naja:

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.