sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Verso l'incontro di San Massimiliano 2010 | Home | Quali tempi per il bando di servizio civile? »

Ma quanto costa la mini-naja?

Proposta dal Ministro della difesa, on. La Russa, ma poi ha ritirata alle Camere, la mini-naja per ora non si farà. Ma cosa prevedeva l'emendamento del Governo e, soprattutto, quali erano i suoi costi? Partita in forma sperimentale per 150 giovani lo scorso settembre, la cosidetta "mini-naja", ossia uno stage formativo presso le caserme, nell'idea del ministro doveva ampliarsi. Corsi di formazione a carattere teorico-pratico, della durata massima di tre settimane, per giovani dai 18 ai 30 anni, «nell'ambito delle iniziative per la diffusione dei valori e della cultura della pace e della solidarietà internazionale tra le giovani generazioni, tendenti a rafforzare la conoscenza e la condivisione dei valori che le Forze armate promanano». Secondo quanto previsto nell'emendamento i giovani ammessi ai corsi, 15.000 in tre anni, avrebbero assunto «lo stato di militari, contraendo una speciale ferma volontaria di durata pari alla durata del corso» e sarebbero stati tenuti «all'osservanza delle disposizioni previste dagli ordinamenti di Forza armata». Per questa iniziativa, era in programma uno stanziamento di quasi 20milioni di euro in tre anni, che fanno più di 1.300 euro a giovane. Per avere un'idea, un volontario in servizio civile "costa" al giorno 14,46 euro di compenso, che diventano 24,46 se vogliamo considerare anche un eventuale vitto ed alloggio, ma il suo impegno è annuale. Un giovane in mini-naja, per uno stage di appena 21 giorni, sarebbe costato allo Stato 63,32 euro al giorno, più del doppio.

marzo 11, 2010 nella Idee, Libri e siti utili, Normativa e progetti, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef0120a92545c5970b

Listed below are links to weblogs that reference Ma quanto costa la mini-naja?:

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.