« Le sfide del servizio civile nazionale | Home | I giovani in servizio civile si incontrano »
Il Papa: contro la violenza, meno armi
Nel tradizionale discorso al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, in occasione dello scambio di auguri di inizio anno dell'11 gennaio, papa Benedetto XVI è tornato sui temi del suo Messaggio per la Giornata mondiale della Pace: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”. Tra le varie sottolineature, anche una in merito alle spese per le produzioni e il commercio delle armi. «Sì - dichiara il Papa -, la custodia del creato è un importante fattore di pace e di giustizia! Fra le tante sfide che essa lancia, una delle più gravi è quella dell’aumento delle spese militari, nonché quella del mantenimento o dello sviluppo degli arsenali nucleari. Ciò assorbe ingenti risorse, che potrebbero, invece, essere destinate allo sviluppo dei Popoli, soprattutto di quelli più poveri. Confido, fermamente, che nella Conferenza di esame del Trattato di Non-Proliferazione nucleare, in programma per il maggio prossimo a New York, vengano prese decisioni efficaci in vista di un progressivo disarmo, che porti a liberare il pianeta dalle armi nucleari. Più in generale, deploro che la produzione e l’esportazione di armi contribuiscano a perpetuare conflitti e violenze, come quelli nel Darfur, in Somalia e nella Repubblica Democratica del Congo. All’incapacità delle parti direttamente coinvolte di sottrarsi alla spirale di violenza e di dolore generata da questi conflitti, si aggiunge l’apparente impotenza degli altri Paesi e delle Organizzazioni internazionali a riportare la pace, senza contare l’indifferenza quasi rassegnata dell’opinione pubblica mondiale. Non occorre poi sottolineare come tali conflitti danneggino e degradino l’ambiente».
gennaio 12, 2010 nella Appuntamenti, Idee, Udienza con il Papa | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef0120a7c7e87c970b
Listed below are links to weblogs that reference Il Papa: contro la violenza, meno armi:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.