sito ufficiale tavolo ecclesiale servizio civile

« Il Papa e il servizio civile nonviolento | Home | Inghilterra: un servizio civile obbligatorio? »

Servizio civile e terremoto Abruzzo/3

L'Ufficio nazionale del servizio civile torna ancora una volta a precisare i termini della presenza di giovani in servizio sui luoghi del sisma ed integra l'elenco degli enti di servizio civile autorizzati con l'A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e Caritas Italiana.

Ecco l'elenco degli enti "autorizzati a dislocare nell'area del disastro i volontari del Servizio Civile Nazionale":
- Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS);
- Confederazione Nazionale delle Misericordie;
- ARCI Servizio Civile, nelle sue componenti PROCIV ARCI e Legambiente;
- Croce Rossa Italiana;
- U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali);
- Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
- A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani del Sangue);
- Caritas Italiana.

aprile 16, 2009 nella Esperienze, Libri e siti utili, Normativa e progetti, Regioni, Storia del SC | Permalink

TrackBack

URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef011570214b69970b

Listed below are links to weblogs that reference Servizio civile e terremoto Abruzzo/3:

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.