« I consigli del Direttore | Home | WWF, Lipu e Italia Nostra scrivono alla De Luca »
Jägerstätter beato
Domani 26 ottobre, nella cattedrale di Linz in Austria, si terrà la solenne cerimonia di beatificazione di Franz Jägerstätter (1907-1943), obiettore e martire della resistenza al nazismo in nome della fede in Gesù. La giornata è stata scelta in quanto in questa data si ricorda la liberazione dell'Austria dal nazismo. Alla cerimonia parteciperanno anche la vedova Franziska e una trentina di vescovi.
Nel 1940 Jägerstätter viene chiamato più volte al servizio militare ma non intende rispondere, perché per la sua fede considera un peccato combattere ed uccidere per permettere a Hitler di conquistare il mondo. Dopo un nuovo richiamo Franz Jägerstätter si presenta il 1 marzo 1943 alla sua compagnia ad Enns, ma dichiara subito «che egli rifiuta il servizio militare con armi per la sua posizione religiosa, che se avesse combattuto per lo stato nazionalsocialista avrebbe agito contro la sua coscienza religiosa…, egli non può essere contemporaneamente nazionalsocialista e cattolico… e ci sono cose in cui bisogna obbedire più a Dio che agli uomini; in base al comandamento “ama il prossimo tuo come te stesso”, egli non può combattere con le armi in mano. È tuttavia pronto a prestare servizio come soldato in sanità» (Dalla motivazione della sentenza della corte marziale del Reich del 6 luglio 1943). Il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia, Franz Jägerstätter sarà condotto a Brandeburgo sull’Havel e lì decapitato.
ottobre 25, 2007 nella Appuntamenti, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00e54f1233858834
Listed below are links to weblogs that reference Jägerstätter beato: