« Giornata dei diritti umani | Home | Presentazione VIII rapporto Cnesc »
Le ‘Vo.Ci’ dei volontari in un libro
“Non è stata una selezione facile, ci sono arrivati molti racconti, segno di una gran voglia dei giovani di raccontare la loro esperienza di servizio civile volontario”, mi dicono Luca Astolfi, Enrico Gentina e Daniela Milano, i curatori del libro “Vo.Ci - Servizio Civile Volontario. Una Scelta di Pace” (Ega Editore), presentato il 7 dicembre scorso a "Più libri, più liberi", la Fiera della piccola e media editoria a Roma con la voce recitante di Francesco Scianna e l’accompagnamento musicale dell’ensemble On-off. Vedi qui le foto.
Il libro, frutto di un concorso letterario riservato ai giovani volontari, ma che raccoglie i contributi anche di “esperti” come Pierluigi Consorti, don Luigi Ciotti, Ernesto Olivero, è parte di un progetto più ampio. Infatti il Progetto Vo.Ci., ossia “Volontariato Civile”, promosso dalla Delegazione regionale Caritas del Piemonte e della Valle d’Aosta insieme, è nato prima come spettacolo teatrale realizzato con CAST, che ha girato il Piemonte con più di 40 repliche, poi è diventato una trasmissione radio sul circuito RadioinBlu.
“Quando i giovani si mettono insieme fanno belle cose”, aggiunge Diego Cipriani, Direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, intervenuto alla presentazione e che firma un saluto anche nel libro: “Unica resta la radice dell’esperienza di oggi del servizio civile e di quella passata dell’obiezione di coscienza: contribuire alla costruzione della pace attraverso adeguati comportamenti ispirati ai valori della giustizia e della solidarietà. Con un’attenzione particolare a quanti non hanno voce, perché sopraffatti dalle violenze, dalle ingiustizie e dalla violazione dei diritti, dentro e fuori l’Italia”.
Un’occasione importante però innanzitutto per i giovani che la vivono, come risulta dalla lettura dei loro racconti e dalla testimonianza di una di loro, Antonella Mezzina che ha da poco terminato il suo servizio civile all’Arci ragazzi di Roma: “Terminata l’università avevo scelto un periodo per lavorare con i ragazzi, dopo un anno mi ritrovo anche con delle nuove amicizie e più cresciuta da questa esperienza di vita”.
Il libro è richiedibile gratuitamente o scaricabile dal sito www.progettovoci.it.
Francesco Spagnolo
dicembre 11, 2006 nella Appuntamenti, Libri e siti utili, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00d83539eefe53ef
Listed below are links to weblogs that reference Le ‘Vo.Ci’ dei volontari in un libro:
Commenti
I commenti per questa nota sono chiusi.