« Bando nazionale volontari 2006 | Home | Piccola guida al Bando 2006 »
Indietro tutta
Il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca, intervenendo oggi all'incontro di Arci Servizio civile, ha annunciato che l'Ufficio Nazionale del Servizio Civile resterà alla Presidenza del Consiglio dei ministri, sebbene l'indirizzo politico e finanziario verrà affidato al ministero della Solidarietà sociale.
"Il servizio civile - ha detto De Luca - non deve diventare uno strumento attraverso il quale fare progetti di solidarietà sociale. Deve continuare ad essere un'esperienza di formazione di cittadinanza". Il servizio civile – ha aggiunto - deve diventare "uno dei tasselli che compongono il welfare, un welfare attivo e di sviluppo" e mantenere quindi la sua natura trasversale. "A cinque anni dalla legge - ha continuato il sottosegretario - bisogna pensare a una sorta di stati generali del servizio civile". Nella stessa occasione il direttore dell'Ufficio nazionale, Massimo Palombi ha riferito che il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sarebbe interessato ad aumentare il numero dei volontari, riducendo di un terzo le spese per la comunicazione. Secondo Palombi si potrebbe arrivare a 75mila giovani avviati ogni anno al servizio civile. Non è esclusa infine l'eventualità di un punteggio minimo per l'ammissione dei progetti: "Su questo bisogna ragionare".
Per approfondire:
maggio 24, 2006 nella Appuntamenti, Storia del SC | Permalink
TrackBack
URL per il TrackBack a questo post:
https://www.typepad.com/services/trackback/6a00d8341c897953ef00d835627b1e69e2
Listed below are links to weblogs that reference Indietro tutta: